La nostra storia

ALINA ART FOUNDATION

Alina non era soltanto la figlia, ma la ragione per realizzare sogni e progetti, la ragione per creare, rivoluzionare e migliorare. Ritengo che nessuno potrà mai inventare una nuova lingua: quella del dolore di sopravvivere alla morte di un figlio. Per sopravvivere ci sono solo due scelte da fare: entrare nel tunnel di una realtà che non appartiene più alla vita reale, oppure fare il più grande compromesso, quello di accettare la sofferenza e fare dell’assenza il compagno di viaggio per riempire il vuoto infinito con il potere della mente.

Io ho scelto la seconda, creando così Alina Art  Foundation nel 2020 che sostiene l’Arte e gli artisti: che sia l’Arte lo strumento per risvegliare la coscienza collettiva e migliorare noi stessi.

La fondazione ha come campo operativo i Paesi Bassi ( dove ha la sede legale) e l’Italia con l’intento di allargare la sfera di azione anche in altri paesi. Certamente a parte il main project ARTISTI PER ALINA che si svolge ogni anno coinvolgendo artisti consacrati italiani e internazionali raddunati intorno al tema della mostra diversa per ogni edizione, il board sta elaborando vari altri progetti che vedranno come protagonisti gli artisti con quali la Fondazione sta collaborando.

Un inizio siglato nel 2020 che una fine mai avra’