Una mostra che indaga l’idea di potere in tutte le sue sfaccettature, invitando il pubblico a riflettere
sui concetti di resilienza, autodeterminazione, coscienza e consapevolezza, e ad esplorare il proprio
potenziale di cambiamento.
Ogni anno in Europa, un numero spaventoso di vite viene segnato da tragedie che potrebbero essere evitate. Vite stroncate, famiglie distrutte e sogni infranti a causa di incidenti stradali causati dall'abuso di alcol e droghe, proprio come è accaduto a Alina.
La storia di Alina è un triste esempio delle conseguenze devastanti che possono derivare da scelte irresponsabili sulla strada. È importante sensibilizzare il pubblico su questi problemi, incoraggiare la prevenzione e sostenere le famiglie colpite da incidenti stradali. La nostra fondazione lo fa attraverso l'Arte e gli artisti che hanno la capacità di fare luce sulle ingiustizie sociali, di sfidare le norme esistenti e di provocare un pensiero critico.
Sostenere ed essere a fianco delle organizzazioni che lavorano per migliorare la sicurezza stradale è un passo importante per contribuire a prevenire tragedie simili a quella di Alina.
© All rights reserved